Graz, Universitätsbibliothek, Handschriften, Ms 80
Microfilmato dalla Universitätsbibliothek (Graz) per conto dell'Istituto di storia del diritto dell'Università degli Studi di Milano. Riproduzione elettronica del microfilm effettuata per conto della Biblioteca Europea di Informazione e Cultura.
Contributori
- Gratianus
- Iohannes : Teutonicus
Argomento
- Diritto europeo medievale e moderno
- Manoscritti giuridici europei
Tipo di oggetto
- manuscriptText
Data
- 12uu
- 12XX
Contributori
- Gratianus
- Iohannes : Teutonicus
Argomento
- Diritto europeo medievale e moderno
- Manoscritti giuridici europei
Tipo di oggetto
- manuscriptText
Data
- 12uu
- 12XX
Fornitore di contenuti
Dichiarazione dei diritti del supporto in questo record (se non diversamente specificato)
- http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Diritti
- Unrestricted online access
Fonte
- Universitätsbibliothek
- Microfilm Graz Universitätsbibliothek
- Electronic reproduction Milano Biblioteca Europea di Informazione e Cultura
Lingua
- lat
È un formato di
- Microfilm Università degli Studi di Milano. Biblioteca del Dipartimento di diritto privato e storia del diritto 67.DCms.836
- Microfilmato dalla Universitätsbibliothek (Graz) per conto dell'Istituto di storia del diritto dell'Università degli Studi di Milano. Riproduzione elettronica del microfilm effettuata per conto della Biblioteca Europea di Informazione e Cultura.
È citato da
- Zeitschrift der Savigny-Stiftung. Germanistische Abteilung
- Zeitschrift der Savigny-Stiftung. Germanistische Abteilung
- Bulletin of Medieval Canon Law
- Studia Gratiana
- Weigand, R., Die Glossen zum Dekret Gratians: Studien zu den fruhen Glossen und Glossenkompositionen, Roma 1991
- Handschriftenkatalog der UB Graz
Paese fornitore
- Italy
Nome della collezione
Pubblicato per la prima volta su Europeana
- 2017-06-21T14:07:37.077Z
Ultimo aggiornamento dal fornitore di contenuti
- 2017-12-20T15:27:23.859Z
Tabella dei contenuti
- ff. 1r-295v: Gratianus, Decretum cum glossis -- Iohannes Teutonicus, Glossae in arborem consanguinitatis et affinitatis